domenica 1 dicembre 2019

Verbale Commissione Formazione del 26 novembre 2019

VERBALE COMMISSIONE FORMAZIONE
 
In data 26 novembre si è riunita la Commissione Formazione e Professionalità allo scopo di effettuare:
  1.  Una verifica dei piani formativi cofinanziati da Fondimpresa che sono stati conclusi nel 2019 per il quale l’azienda e la commissione firmerà e presenterà a Fondimpresa il resoconto del monitoraggio dei due corsi per richiedere i rimborsi spettanti.
Ricordiamo che erano 2 e le specifiche sono le seguenti :
a) ID 228515 IT skills Improvement Framework and eTOM Fundamentals per Wind Tre (Agile)
▪ Sono state erogate 208 ore di formazione , con un numero di partecipanti pari a 206 e 3456 di ore fruite.
b) ID 228516 Leader as Coach
▪ Hanno partecipato 461 colleghi per complessive 5242 ore totali.
Il piano di formazione cofinanziato da Fondimpresa per il 2020 è in via di definizione e seguiranno aggiornamenti.

       2. Avanzamento Progetto Easy Learning:

Il progetto è partito questa estate e riguarda tutta la popolazione aziendale che puo’ autonomamente o su suggerimento del proprio responsabile procedere alla richiesta , attivazione e gestione dei singoli moduli didattici presenti nella piattaforma e appartenenti a 7 aree tematiche.
Nel mese di ottobre è stata predisposta una campagna di sensibilizzazione per ricordare questa possibilità autonoma di formazione ed è stato inserito in ogni modulo una scheda di gradimento anonima con la possibilità di inserire commenti testuali.

Il bilancio dell’iniziativa è positivo in quanto sono stati richiesti circa 4000 moduli e 600 sono già in stato completato.
La distribuzione tra dipartimenti e aree geografiche è coerente con le numeriche dei colleghi ivi presenti.
I feedback fin qui raccolti sono tutti estremamente positivi con una media totalmente favorevole e favorevole pari al 92% e sono stati raccolti anche ulteriori feedback per allargare le tematiche presenti.
Prossimamente verranno presentati altri moduli che arricchiranno il carnet di proposte già presenti sulla piattaforma.

        3. Formazione Network Evolution:

Questa formazione è stata e verrà erogata fino a dicembre 2019 a 700 colleghi complessivi delle Field Operation con 72 edizioni di 4 ore cadauna in 17 citta’ e riguarderà una overview sulla evoluzione della rete , il cloud computing etc.
Tali corsi hanno ricevuto feedback positivi sia sui docenti che sui contenuti proposti.

      4. Progetto ITACA;

Corso tenuto in italiano dal fornitore Ericsson a cui al momento hanno partecipato 200 colleghi dell’Area Technology che consta di due parti:
Introduttiva che consta di 8 corsi divisi tra base ed avanzato per la condivisione di un linguaggio comune sulla virtualizzazione con una durata di max 10 giornate. Le partecipazioni sono state 674 divise tra Rho (291) e Roma (383).

Piattaforma Itaca partita in estate e che man mano coinvolgerà tutti i colleghi partecipanti. I titoli presenti sono molteplici e la piattaforma ha un approccio sia di operatività, che di teoria che di laboratorio. La lingua in cui viene erogata è l’italiano e le partecipazioni fino ad ora sono state 268.
Questo Progetto proseguirà nel 2020.

     5. Progetto di Formazione UX – UI Content & Grafic Designer.

Riguarda i colleghi che fanno parte del gruppo in oggetto e quelli che verranno selezionati a seguito del job posting attualmente presente in Carrier Wall.
Queste figure hanno la necessità di una formazione o di un aggiornamento di quella pregressa per la gestione dei nuovi progetti che seguiranno nel 2020.
In questa fase stanno selezionando il fornitore che gestirà il corso.

     28/11/2019
     La commissione Formazione e Professionalità

Nessun commento: