sabato 23 maggio 2020

Nota Informativa Commissione Welfare del 20 maggio 2020

Nota Informativa Commissione Welfare 

 In data 20 maggio, si è riunita la commissione Welfare per effettuare un bilancio sull’andamento del lavoro da remoto a seguito dell’emergenza Coronavirus e per avere dettagli sulle periodiche iniziative di welfare in favore dei dipendenti. 

 Per fronteggiare l’emergenza epidemiologica in corsa l’Azienda già a partire dal mese di marzo ha incoraggiato quanto più possibile il ricorso allo “Smart Working” anche nei riguardi dei dipendenti che fino ad allora erano stati esclusi da tale programma. Il risultato dello sforzo messo in campo in questi 2 mesi e mezzo dall’inizio dell’emergenza è stato quello di avere quasi il 90% della popolazione aziendale in smart/remote working, incluso anche il personale delle Customer Operations riuscendo a superare le numerose criticità legate a tematiche di sicurezza, di privacy e di sistemi, e garantendo a tutti i lavoratori la massima tutela in termini di salute e sicurezza. 

 Pur riconoscendo questo sforzo, e nell’ottica di assicurare a tutte le lavoratrici e lavoratori la connettività necessaria a garantire lo svolgimento dell’attività lavorativa, soprattutto per il personale customer o per coloro che si trovino in zone disagiate con assenza di segnale, la parte sindacale chiede all’Azienda di intervenire in tempi rapidi per fornire a tutti il kit informatico, comprensivo del router wi-fi e della sim dati e/o prevedere un’offerta dipendenti sul fisso più competitiva che garantisca una connessione più stabile per rendere più efficiente il lavoro da remoto. Parallelamente si chiede di abilitare anche i lavoratori collocati in smart working per l’emergenza sanitaria alla timbratura tramite ClockIn

 L’Azienda ha ribadito che è una priorità per l’Azienda stessa mettere tutti i lavoratori nelle condizioni migliori per poter lavorare e svolgere la propria prestazione lavorativa. In alcuni casi è già intervenuta, fornendo pc portatili e cuffie, in altri, compatibilmente con le tempistiche di approvvigionamento e distribuzione, si sta valutando come procedere. L’Azienda ha preso il punto e ne darà riscontro nel prossimo incontro. 

 Nell’ottica di favorire la vicinanza tra Azienda e lavoratori, verrà messo a disposizione di tutti i colleghi un nuovo servizio di segnalazioni interne, nominato "SMART CARE". Si tratta di un servizio del nostro customer dedicato al personale interno per la gestione delle proprie linee (Mobile, Fisso, Internet), tramite il quale sarà possibile ricevere assistenza diretta e dedicata.

 Inoltre, a testimonianza dell’attenzione che l’Azienda sta prestando nei riguardi dello Smart Working più in generale, è stata lanciata a inizio maggio una survey dedicata che ha l’obiettivo di analizzare il contesto che stiamo vivendo e di migliorare il nostro modo di lavorare in smart partendo dalle esperienze di ciascun lavoratore maturate sul lavoro agile. 

 In relazione al servizio dei campus estivi, l’Azienda ha comunicato che, a causa del contesto attuale determinato dalla situazione epidemiologica, sono scaduti i termini per poter riorganizzare le iniziative già intraprese su alcuni territori negli anni precedenti. Ciò nonostante, qualora si dovesse concretizzare la possibilità di riaprire i centri estivi, come ipotizzato dalle autorità competenti, verrà data la possibilità ai dipendenti di fruire di una settimana da scegliere nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 31 luglio, in qualsiasi struttura operante sul territorio nazionale in cui sarà possibile inserire uno o più figli compresi nella fascia d’età 6-12 anni. In tal caso, previa presentazione di una ricevuta rilasciata dalla struttura ospitante, l’Azienda coprirà una quota della spesa sostenuta dal dipendente per un importo pari al 75% per gli impiegati e al 50% per i quadri del valore medio dello scorso anno.

 In merito al servizio asili, l’Azienda ha comunicato che per quanto riguarda le iscrizioni per l’anno 2020-21, l’iniziativa è stata portata a termine con grande successo. Da quest’anno, inoltre, nelle sedi di Pozzuoli e Palermo, sarà possibile fruire anche della scuola d’infanzia, che può accogliere bambini dai 3 ai 6 anni. 

 Inoltre, è stata confermata anche per quest’anno l’iniziativa #schoolreward, con l’obiettivo di assegnare un premio mensile ai primi tre studenti che, per ogni classe delle Scuole Medie Inferiori e Scuole Medie Superiori, avranno conseguito la media dei voti o votazione d’esame più elevata. La parte sindacale ha espresso soddisfazione per tali iniziative di welfare aziendale, in considerazione del fatto che risultano essere tra quelle che vanno maggiormente incontro alle esigenze famigliari dei dipendenti. A tal proposito, è auspicabile che si riesca in futuro ad estendere il servizio della scuola d’infanzia anche in altri territori e ad incrementare il numero delle iscrizioni.

I componenti della commissione WELFARE WINDTRE

Nessun commento: