mercoledì 17 giugno 2020

NOTA INFORMATIVA INCONTRO OO.SS. W3 16 GIUGNO 2020

NOTA INFORMATIVA INCONTRO OO.SS. W3 

16 GIUGNO 2020



In data 16 Giugno si è ripreso il confronto, per via telematica, tra Azienda e OO.SS/RSU interrotto dopo gli incontri del 18 e 19 Febbraio causa emergenza Covid-19.

L’azienda ha iniziato con la sintesi di quando discusso nelle giornate di febbraio: a fronte di un investimento di 6mld entro il 2021 e al contestuale abbassamento dei ricavi ad inizio anno, è stata ribadita la necessità di un assetto più snello per rimanere competitiva nel mercato TLC. Da questi punti la conferma dell’intenzione di proseguire con il piano industriale triennale presentatoci ad inizio anno dove erano previste 1500 “ridondanze”.

Le OO.SS Nazionali hanno richiesto all’Azienda, visto il perdurare dell’emergenza Covid-19,di trovare una soluzione di breve durata (piano industriale di un anno) proponendo come strumenti di contenimento delle eccedenze l’ex art. 4 Isopensione, l‘ inter-nalizzazione delle attività in più ambiti, definizione di percorsi formativi.

È stato richiesto, inoltre, a stretto giro un confronto sullo Smart Working cercando un eventuale accordo che vada a normare l’attuale situazione nella quale, per necessita’, si sono trovati ad operare i lavoratori.

Per quanto riguarda le nuove attività svolte dalla Field e’ stata richiesta un’ indennità per la salita in quota e una verifica dei livelli inquadramentali su tutta l’Azienda.

L’Azienda ha confermato la volontà di proseguire in un confronto che non preveda azioni unilaterali e/o traumatiche ma ribadendo che rimane comunque il piano aziendale triennale di snellimento. Si e’ inoltre resa disponibile a ragionare sull’ isopensione che dovrebbe impattare tra 70 e 100 lavoratori e su incentivo all’esodo con totale volontarietà (non sono stati per ora quantificati gli anni di incentivo).

Per quanto riguarda lo Smart Working l’Azienda non si e’ sbilanciata su una data di rientro e attende l’evoluzione dell’emergenza e di eventuali nuovi D.L. ma si è resa disponibile comunque ad un accordo.

L’Azienda ci ha informato che nei prossimi giorni verranno distribuiti, ai lavoratori che ancora non ne sono in possesso, i kit per la connessione e l’abilitazione alla timbratura tramite clockin. I lavoratori interessati riceveranno mail di comunicazione.

In ultimo e’ stato richiesto un nuovo accordo sul PDR visto che il precedente e’ scaduto, a tale proposito l’azienda intende definire il premio per il 2020 anche con eventuale tassazione ordinaria in quanto siamo fuori tempo massimo per l’Agenzia delle entrate per usufruire della tassazione agevolata. Successivamente si rende disponibile per la stipula di un accordo triennale relativo al PDR.

L’azienda ha inoltre ribadito che intende procedere con l’ efficien-tamento delle sedi come comunicato a febbraio con la chiusura di un certo numero di sedi calde.

Il 24 giugno ci sarà il prossimo incontro per sviluppare meglio i temi affrontati e valutare l’ipotesi di sottoscrizione dell’accordo.



Ivrea, 17 giugno 2020



Le Rsu W3 della sede di Ivrea.



Nessun commento: