mercoledì 27 aprile 2016

Comunicato Sindacale incontro Sindacati Azienda per il processo di internalizzazione

Care colleghe, cari colleghi,

l’accordo del 2014 con il quale è stato posto in essere un contratto di solidarietà e contestualmente un piano di recupero dei costi fondato sull’ambizioso piano di reinternalizzazione di attività pregiate, ha visto in quest’ultima parte un coinvolgimento molto forte della nostra sede con una riqualificazione e una formazione molto impegnative.
Siamo orgogliosi tutti noi lavoratori di come la risposta all’impegno richiesto sia stata adeguata e affrontata con serietà, ancorché essa sia stata gravosa e ardua per la gestione delle famiglie e del proprio tempo non lavorativo.

Ricordiamo che già a metà 2015, alla partenza dei primi gruppi di supervisione, abbiamo rilevato e riportato come i numeri coinvolti fossero assai risicati e in alcuni ambiti questa organizzazione sarebbe potuta essere messa in crisi anche da eventi banali quali una influenza.  A settembre 2015 è stata investita di questo problema anche la commissione paritetica sulle internalizzazioni ma da allora non ci sono stati riscontri di alcun tipo, salvo una sostituzione uno a uno dei lavoratori dimessi o non risultati abili.
Quotidiano è invece l’allarme che i lavoratori riportano alle rappresentanze sindacali, nel quale alla preoccupazione si somma anche la stanchezza, lo sfinimento e la frustrazione di risposte non avute.
Il giorno 24 febbraio è stato da noi richiesto un incontro urgente tra i Sindacati Territoriali e HR con i seguenti punti:
  •  Verifica del piano di adeguamento dei  gruppi di Supervisione Rete;
  • Varie ed eventuali (Verifica degli istituti complementari della reperibilità e sostituibilità, Banca Ore, Lavoro Programmato Diurno, TOM)

Tale incontro avverrà il 4 maggio e nel frattempo i punti si sono arricchiti dei problemi sorti in ambito IT relativamente alla reperibilità e alla sostenibilità degli interventi che vengono attualmente affrontati.

Contestualmente chiederemo nuovamente una survey sanitaria focalizzata sullo stress da lavoro correlato sulle sedi maggiormente impattate dal processo di internalizzazione.
Vista l’importanza della riuscita del progetto e visto il fondamentale e imprescindibile apporto dei lavoratori tutti affinché esso possa andare a buon fine, siamo certi che l’incontro sia foriero di soluzioni applicabili in tempi congrui.

Le RSU della sede WIND di Ivrea,

Le segreterie territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

Nessun commento: