Care e
Cari,
oggi
presentiamo la proposta di “CARTA DEI DIRITTI UNIVERSALI DEL LAVORO”,
nuovo
Statuto
delle lavoratrici e dei lavoratori, di cui alleghiamo una breve
sintesi.
Da
oggi al prossimo 19 marzo questa proposta – il cui testo
integrale è disponibile sul sito
www.cgil.it – sarà sottoposta alla
discussione e al voto delle Iscritte e degli Iscritti alla
CGIL,
che sono chiamati ad esprimersi sui seguenti due quesiti:
1. Condividi
obiettivi e indirizzi della proposta presentata dalla CGIL del
Disegno di
Legge
di iniziativa popolare “Carta dei diritti universali del lavoro
- nuovo Statuto delle
lavoratrici
e dei lavoratori”?
2.
Condividi la possibilità di sostenere, in via eccezionale e
straordinaria, la proposta di
legge
con specifici quesiti referendari, e dai mandato al Direttivo
nazionale della CGIL
di
elaborarli, definendoli con propria proposta autonoma, in
considerazione del
carattere
universale e di rango costituzionale della proposta stessa che
inerisce ai diritti
generali
e fondamentali riferiti al lavoro?
La “CARTA DEI DIRITTI
UNIVERSALI DEL LAVORO”, cui hanno lavorato
alcuni tra i più
importanti giuristi italiani, è una proposta innovativa che
guard a al lavoro – subordinato,
precario e autonomo – per difendere la dignità e la libertà di
chi lavora, attraverso
l'estensione a tutti dei diritti fondamentali, il
riconoscimento del ruolo della
contrattazione collettiva e la fissazione delle regole sulla
rappresentanza.
L'obiettivo ultimo è quello di ricostruire in Italia un diritto
del lavoro che tuteli la parte più
debole nel rapporto di lavoro.
È una
sfida alta che lanciamo: richiede un grande e straordinario
impegn o di tutta la CGIL.
Richiede la nostra più intensa mobilitazione perché il lavoro
torni ad essere, per tutte e
per tutti, libertà ed identità, solidarietà, valore e
riconoscimento; in una parola, dignità.
A nome di tutto il gruppo dirigente, chiedo a tutte e tutti voi
di non far mancare il vostro
fattivo sostegno, la vostra passione, la partecipazione e le
idee.
|
Nessun commento:
Posta un commento