COMUNICATO SINDACALE
Cari colleghe e colleghi,
il
giorno 29 maggio siamo stati convocati dall’Azienda per alcune comunicazioni di
carattere organizzativo. Dal primo Luglio, in ottemperanza all’accordo di
Ottobre 2012 sulle internalizzazioni , sulla nostra sede confluirà una nuova
attività. Si tratta della gestione del back office tecnico dei clienti SME. Il
nuovo gruppo di circa 16 unità verrà
creato attingendo verosimilmente risorse dall’ RCC e farà capo ad Andrea
Adragna. Contestualmente verrà anche creato nuovamente un gruppo dedicato al provisioning SME,
composto da circa 10 unità, che dovrebbero essere selezionate in ambito Supporto Provisioning. I posti
lasciati vacanti in RCC verranno occupati da persone selezionate in ambito
assistenza tecnica adsl.
Sottolineiamo
l’importanza di tale operazione volta al contenimento costi e altresì
importante nella valorizzazione del nostro sito.
L’azienda
parrebbe orientata a limitare la selezione solo a persone con contratto full time, in quanto, al momento , in ambito
RCC non sono presenti lavoratori part-time.
Questo
criterio di scelta ci pare piuttosto riduttivo; molte persone negli anni si sono viste negare la possibilità di
accedere a mobilità trasversali solo in
funzione del fatto di non aver avuto il passaggio a full-time, nonostante
l’avessero più volte richiesto. Potrebbe essere questa l’occasione per
valutarne di nuovi. Se questo, al momento, non fosse possibile, per
comprensibili problemi di “spending review”, invitiamo l’azienda a considerare
che lavoratori con orari differenti convivono senza problemi in altri reparti ,
e, inoltre, l’accordo di ottobre si esprime chiaramente sul tema “part
time” per il quale “L’Azienda agevolerà l’accoglimento delle
richieste di trasformazione da orario di lavoro a tempo pieno a orario di
lavoro a tempo parziale”. Invitiamo pertanto le linee a riconsiderare
questa limitazione nella selezione delle persone, valutandole esclusivamente
per le loro capacità operative, magari
destinando qualche ora in più ai colloqui di selezione. Ci è stato comunicato
inoltre che parallelamente confluirà, sul customer care fisso, assistenza
commerciale, l’attività “Quality check” , che consisterebbe in una verifica
delle vendite tramite canali esterni Crediamo fermamente che il confluire di
nuove attività sul nostro territorio sia un’occasione da cogliere e da
sfruttare al massimo, per far comprendere meglio le potenzialità che esso ha da
offrire, tramite le persone che vi lavorano con “forza e passione”.
La RSU WIND della SEDE DI IVREA
Ivrea
03 Giugno 2014
Nessun commento:
Posta un commento