Di seguito riportiamo le richieste presentate ieri dall'azienda presso il Ministero per lo Sviluppo Economico; occorre sottolineare che tali proposte saranno oggetto di discussione e trattative:
CONTENUTI IPOTESI ALTERNATIVA
ORGANIZZAZIONE NETWORK
Organizzazione network operations
O&M
- Superamento della
distinzione “per tecnologia” tra Roma e
Milano (senza spostamento di risorse)
- Ridefinizione dei
ruoli e aggregazione delle attività
secondo le macro aree; Attività di Sorveglianza, Attività di Network Creation;
Attività specialistiche di supporto tecnico; Attività di supporto
- Allargamento
dell'orario di servizio per i supporti tecnici
- Revisione dei
processi operativi.
REGIONI: Field Operation
- Tecnico Multiskill
soprattutto per la componente di rete di accesso
- Distribuzione
Ottimale dei tecnici e impianti con area di competenza principale assegnata
- Inizio attività
presso gli impianti
- Allargamento
dell’orario di servizio
- Nuove funzionalità
di WFM
REGIONI: Altre attività
- Centralizzazione
delle attività di indirizzo e pianificazione
REVISIONE ISTITUTI
CONTRATTUALI
Ferie
Omogeneizzazione spettanze (eliminazione trattamenti migliorativi
rispetto al CCNL);
Priorità nel godimento rispetto ai ROL (modalità da definire).
ROL
Omogeneizzazione spettanze
(eliminazione trattamenti migliorativi rispetto al CCNL)
Eliminazione clausola accordi 21.12.2001 per richiesta pagamento
residui dei due anni precedenti
Definizione di una modalità che assicuri la fruizione completa delle
spettanze entro l’anno successivo a quello di maturazione (eventuali residui verranno
persi e quindi non saranno pagati)
Fase di prima applicazione
Godimento residui 2010 entro giugno 2013: eventuali residui verranno
persi e quindi non saranno pagati
Godimento residui 2011 entro dicembre 2013: eventuali residui verranno
persi e quindi non saranno pagati
Godimento residui 2012 entro dicembre 2014: eventuali residui verranno
persi e quindi non saranno pagati
Permessi retribuiti
Concessione dei permessi retribuiti, definiti dalla
contrattazione aziendale, solo a valle del completo godimento di ferie e ROL
FSW
Riduzione contributi azienda e lavoratore per 5
anni a fronte dell’utilizzo dell’avanzo di bilancio attualmente nella
disponibilità del Fondo SENZA RIDUZIONE DELLE ATTUALI PRESTAZIONI.
4
Novembre + festività domenicale (EFFETTO DAL 2012)
Smonetizzazione, per il periodo 2012-2017, del 4
novembre e delle festività coincidenti con la domenica (nonché delle festività
coincidenti con il giorno di riposo per i turnisti) e fruizione obbligatoria del
permesso sostitutivo. In caso di mancato godimento non si darà luogo a pagamento
Reperibilità
INDENNITA’: Riduzione nelle misure sotto indicate
5° livello
Lunedì – Venerdì: 11 € Sabato: 22 € Domenica: 27
€
Superiore al
5° livello
Lunedì – Venerdì: 12 € Sabato: 27 € Domenica: 34
€
INTERVENTO:
Nessuna variazione per 5° livello
Interventi da remoto per 6^/7^/Q: non retribuiti;
Ridefinizione durata interventi per 6^/7^/Q: 2 fasce: < 4 ore e > 4 ore
Compenso per intervento < 4
ore: nuovo valore: € 30 (nessuna variazione per interventi > 4 ore)
Interventi multipli: somma dei tempi e pagamento con il limite massimo
dell’intervento > 4 ore
Riposo per interventi multipli (anche da remoto): massimo 8 ore, solo
per gli interventi effettuati negli orari definiti dagli accordi vigenti
RIPOSI COMPENSATIVI
Riposi compensativi pari alla durata dell’intervento (comunque non
superiore a 8 ore)
Lavoro Programmato Notturno
Eliminazione istituto
Premio di Risultato (EFFETTO DAL 2012)
Nessuna nuova negoziazione per il periodo considerato
Aumento contrattuale
Assorbimento parziale
La revisione di alcuni istituti contrattuali (Ferie e ROL) riguarderà WIND
Retail, mentre i contributi FSW rimarranno al livello attuale, sia per
l’azienda sia per i lavoratori.
Le modalità potranno essere diverse da quelle illustrate per WIND.
Nessun commento:
Posta un commento