giovedì 22 marzo 2012

Incontro WIND Sindacati del 20 marzo 2012

SLC - CGIL        Sindacato Lavoratori Comunicazione
FISTel - CISL      Federazione Informazione Spettacolo e Telecomunicazioni
UILCOM - UIL  Unione Italiana Lavoratori della Comunicazione

Roma, 22 marzo 2012

COMUNICATO 


Il giorno 20 marzo si è svolto a Roma, presso la sede di Unindustria, l’incontro fra la  Wind e le Segreterie Nazionali, territoriali e le RSU di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e  UILCOM-UIL.
L’incontro era previsto dal lodo ministeriale con cui, lo scorso 27 gennaio, il  Ministero dello Sviluppo Economico aveva sancito la sospensione sino al 30 giugno  dello studio sulla esternalizzazione della gestione della rete.  L’azienda ha confermato la disponibilità ad iniziare un confronto sull’organizzazione  del lavoro dell’area “network operation” al fine di trovare strade alternative alla  esternalizzazione, riservandosi comunque di illustrare più a fondo il progetto ed i  razionali industriali.
Le OO.SS. dal canto loro hanno, per prima cosa, ribadito il loro giudizio totalmente negativo sul progetto di esternalizzazione, sia per le ricadute che avrebbe sui 1600  lavoratori coinvolti, sia per gli effetti negativi che avrebbe sulla tenuta dell’intera  azienda Wind che verrebbe ridotta a mero marchio commerciale. Un progetto che il  sindacato considera ormai del tutto accantonato.
Per le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL il confronto  sulle soluzioni alternative alla esternalizzazione rappresenta una occasione unica di  dimostrare che non esistono scorciatoie e che, alle oggettive difficoltà economiche  e regolatorie di questo periodo, l’unica risposta seria e realistica è rappresentata dal  confronto costante e leale sull’organizzazione del lavoro.
Il sindacato confederale, forte soprattutto della grande mobilitazione dei mesi scorsi,  è pronto al confronto. L’azienda sappia che il fallimento del tavolo ministeriale  sarebbe solo e soltanto imputabile all’azienda.
Sul tema del contratto aziendale le Segreterie Nazionali, preso atto della indisponibilità aziendale a discuterne il merito in virtù della trattativa in corso per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro, hanno ribadito la propria posizione, sottolineando l’urgenza di affrontare il tema del Premio di risultato per garantirne
l’erogazione per il 2012.
Al termine dell’incontro le parti hanno deciso di iniziare il confronto sull’organizzazione del “Network Operation” a partire dal prossimo 27 marzo così da poter effettuare il primo incontro di verifica in sede ministeriale entro il mese di aprile.

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

Nessun commento: