Nella giornata del 13 febbraio si è tenuto il primo dei tre incontri incontri fra Azienda e OO.SS. volto alla definizione di un percorso comune per affrontare coerentemente le trasformazioni aziendali dei prossimi tre anni.
In questa sede si è presa in esame la parte delle vendite e del customer. Le "efficienze" in totale dichiarate in questi ambiti sono 650.L'azienda non è entrata nel dettaglio dei gruppi e delle sedi.
Sono nuovamente stati illustrati i progetti che vorranno sviluppare in questi ambiti nel triennio: chiusura dei canali social, automazione e semplificazione dei processi sales b2b, semplificazione dei processi di provisioning fisso e di quelli di acquisizione dei contratti nonché la creazione di un nuovo modello di assistenza tecnica mobile grazie ad un nuovo sistema robotizzato di gestione che ridurrebbe drasticamente l'intervento umano nell'attività in questione.
Analoga automazione è prevista per l'acquisizione e la gestione dei clienti tramite potenziamento del canale digitale). Si è parlato di reskilling ma non sono stati approfonditi in quali ambiti e quante persone saranno impattate.
L'azienda ha poi fatto una panoramica della formazione che coinvolgerà tutti gli ambiti lavorativi.
Nessun dettaglio sul percorso previsto per i lavoratori impattati, l'azienda intende prima completare il giro di incontri per descrivere la situazione dei settori technology e staff per poi concordare con le parti sociali il processo di uscita che comunque non sarà traumatica.
Nessun commento:
Posta un commento