venerdì 30 novembre 2018

Nota informativa incontro OOSS e Azienda del 30 novembre 2018


 Care Colleghe, cari colleghi,

nell’incontro odierno si è fatto il punto in generale sui prossimi cambiamenti che coinvolgeranno la sede di Ivrea.

 Il momento di trasformazione che interessa l’intero comparto delle TLC fa sì che sia necessario e imprescindibile proseguire in quello che è il macro obiettivo del DOT in relazione anche alle attuali esigenze di mercato nell’ambito della rete e dei servizi.  Il livello di sviluppo del web, il suo utilizzo sia a livello lavorativo sia a livello individuale, fa sì che la rete dati sia orientata definitivamente alla cosiddetta fibra, tecnologia che permette uno scambio dati adeguato alle attuali esigenze della società.  
 Il mercato quindi si è modificato e, purtroppo, il livello infrastrutturale dell’Italia a livello network è evidente soprattutto con le difficoltà di TIM che si sono palesate ultimamente e per le quali assistiamo a un cambio di approccio del Governo nei confronti di questo importantissimo tema.

 Anche WindTre deve adeguarsi alle nuove realtà ed è palese che ormai il servizio di punta dell’Azienda sia identificabile nella fibra FTTH (fibra pura) e soprattutto FTTC (Fibra più rame dal cabinet).

 Per questo motivo nei prossimi mesi alcuni comparti presenti nella sede di Ivrea saranno interessati da alcuni cambiamenti importanti che ci sono stati presentati oggi e sui quali manterremo una attenzione puntuale.

 Innanzitutto la gestione dei guasti ULL verrà affidata a un fornitore esterno e potranno così essere potenziati i servizi di gestione dei guasti della fibra (attualmente poco dimensionati). Si renderà anche necessario dedicare risorse maggiori nell’ambito provisioning e a tal fine una trentina di persone confluiranno dal gruppo Front Office Rete al gruppo Fixed Customer Provisioning (Adragna) dedicato a queste attività e, di queste, qualche unità proverrà anche dall’ambito di Supervisione Rete.

 Sarà cura dell’azienda sincronizzare tutti i processi di spostamento delle persone nei nuovi ambiti e la formazione necessaria sia interna sia nei confronti del fornitore. Per questo motivo il processo nella sua concretezza inizierà con il nuovo anno e sarà sviluppato presumibilmente nel primo trimestre del 2019.

   Le RSU WINDTRE della sede di Ivrea

Nessun commento: