lunedì 22 gennaio 2018

Smart Working - Nota Informativa della Commissione Welfare

NOTA INFORMATIVA COMMISSIONE WELFARE


  Il 18/01/2018 si è tenuto l’incontro della commissione Welfare per discutere l’estensione dello Smart Working ad altre aree aziendali e per la verifica delle sperimentazioni già avviate, così come previsto dall’accordo di armonizzazione del 24/02/2017.

  L’azienda ci ha comunicato che dallo 01/02/2018 intende avviare una nuova sperimentazione in IT DEVELOPMENT e a tal fine ha già predisposto delle sessioni dei corsi sui temi Privacy e Safety che partiranno da fine Gennaio 2018.

  Le persone coinvolte saranno in totale 193 nelle sedi di ROMA, MILANO, POZZUOLI e PISA , con il seguente calendario:

ROMA: 108 persone a partire dal 01/02/2018
MILANO: 40 persone a partire dal 08/02/2018
POZZUOLI: 41 persone a partire dal 19/02/2018
PISA: 4 persone entro il 28/02/2018

  Come membri della Commissione di parte sindacale ci teniamo a porre l’accento sul fatto che, fin dalla prima sperimentazione sullo SMART WORKING, siamo sempre stati disponibili alla discussione e al confronto su temi che riguardano i processi aziendali e che prevedono importanti modifiche delle modalità operative e organizzative.

  Per tale motivo ci dispiace dover evidenziare la contraddizione che è emersa da parte aziendale tra la volontà, più volte ribadita, di coinvolgimento della parte sindacale e la contemporanea fuga in avanti da parte della Linea IT DEVELOPMENT nei confronti dei colleghi coinvolti, prima ancora che i lavori di commissione fossero conclusi.

  La parte sindacale chiede un chiarimento immediato sull’accaduto e una ripresa dei lavori di commissione per affrontare in modo strutturato i temi rimasti in sospeso:


  1. analizzare i dati relativi alle sperimentazioni già in atto;
  2. regolarizzare le sperimentazioni scadute il 31/12/2017;
  3. valutare l’estensione dello Smart Working a livello nazionale per quelle strutture in cui viene    già applicato a livello locale;
  4. valutare nuovi ambiti di applicazione degli strumenti di TELELAVORO e SMART WORKING

  Come sempre siamo a disposizione dei colleghi per i chiarimenti necessari.


I componenti della commissione WELFARE WINDTRE


Barbara Panetta              Giovanna Principato     Carlo Frosi
SLC-CGIL                             Fistel-Cisl                           Uilcom-Uil


Nessun commento: