COMUNICATO WIND TRE
Nella giornata di ieri si è riunito a Roma il coordinamento delle RSU SLC CGIL di Wind Tre.
Le RSU si sono soffermate prevalentemente sull’entità e sulle modalità delle uscite volontarie, nonché sul sistema degli appalti del customer care e delle rete.
Per quanto riguarda le uscite volontarie, è stata ribadita la necessità di vigilare sulla corretta modalità di proposta e di individuazione dei bacini da parte dell’azienda. Inoltre è emersa chiaramente la necessità di avere un quadro chiaro dei numeri degli esodi.
Riguardo alla rete e al customer care, stanno emergendo dubbi rispetto alla divisione delle attività tra insourcing e appalto e pertanto si ribadisce l’importanza di avere un quadro di riferimento complessivo (Piano Industriale) con le sue necessarie declinazioni nei vari ambiti aziendali.
Inoltre il coordinamento ha affrontato il tema dei negozi, registrando atteggiamenti sbagliati da parte aziendale nei confronti dei lavoratori ex H3G impiegati nei negozi. Si ricorda pertanto all’azienda che anche i dipendenti dei negozi ex H3G sono parte del perimetro complessivo di Wind Tre e come tali vanno considerati.
Il coordinamento delle RSU SLC CGIL, unitamente alla Segreteria Nazionale, sollecita quindi una data per la presentazione del Piano Industriale subito prima o subito dopo la Pasqua, così come dichiarato dalla stessa azienda al termine dell’incontro di armonizzazione degli accordi di secondo livello.
Roma, 7 aprile 2017
Nessun commento:
Posta un commento