Comunicato
Sindacale
In data 18 gennaio si è svolto il confronto con HR e le
linee della supervisione al fine di affrontare il tema della retribuzione dell'
intervento in sostituibilità.
Come da segnalazioni ricevute, l'azienda ha effettuato le necessarie verifiche
con l'Amministrazione del Personale e ha
riscontrato quanto segue:
fino a ottobre 2016 la maggiorazione per l’intervento in sostituibilità è stata
applicata in maniera univoca, e cioè nella misura del 145% , indifferentemente
dalla giornata di intervento.
L'accordo sulla SOSTITUIBILITA’ tuttora in vigore, invece, prevede la
maggiorazione del 30% per gli interventi dal lunedì al giovedì, mentre per gli
interventi nella fascia venerdì/domenica la maggiorazione prevista è del
145% .
L'azienda ci comunica che, a causa di un’anomalia del Sistema di Gestione,
questa differenziazione non era mai stata calcolata e quindi ai dipendenti è
stato sempre applicato impropriamente il trattamento di maggior favore. In
occasione di una revisione dei sistemi, tale anomalia è stata sanata e, quindi,
da ottobre il calcolo del trattamento retributivo è stato corretto.
La richiesta che era stata avanzata, e cioè di non procedere col conguaglio di
quanto non dovuto verso i lavoratori, è stata accolta.
Le rsu si sono fatte portavoce verso HR territoriale e verso i gestori del
disappunto dei lavoratori per la mancata comunicazione di tale adeguamento,
facendo presente, sebbene non ce ne fosse obiettivamente bisogno, che l'impegno
e i risultati portati dalle strutture di supervisione meriterebbero forse un
po’ più di attenzione a livello centrale.
Da parte della gestione c'è l’impegno, visto che i trattamenti in
sostituibilità non hanno più tutti lo stesso peso economico, di valutare volta
per volta con le persone impattate le modalità' più idonee alle loro esigenze.
Sul tema più volte segnalatoci della ricerca interna di
personale per l'azienda partner ZTE e per ILIAD, ci è stato confermato che
alcuni profili sono stati selezionati e a queste persone è stato proposto di
fornire il proprio curriculum vitae nel caso fossero interessati a un colloquio.
In questo caso però l'azienda precisa che l'eventuale trattativa sarebbe
totalmente individuale. Al momento
mancano dettagli sulle sedi di lavoro e le modalità di assunzione. HR si è
peraltro dichiarato disponibile a valutare candidature volontarie.
Le RSU della sede
WIND 3 di Ivrea
Nessun commento:
Posta un commento