COMUNICATO SINDACALE
NEW SOURCING
MODEL
Care colleghe, cari colleghi,
l’incontro OO.SS. con HR Wind del
4 maggio, richiesto il 22 febbraio con il fine di adeguare sia le esigenze
lavorative e soprattutto un giusto equilibrio vita-lavoro in ambito SUPERVISIONE
RETE, ha ottenuto l’attenzione dell’Azienda nel valutare seriamente i punti
critici e ad affrontarli efficacemente anche con il diretto contributo delle
OO.SS.
Il nocciolo del problema sta nei
carichi lavorativi molto elevati, pur con risultati eccellenti, e soprattutto
la difficoltà a gestire coerentemente i turni e i riposi; le ipotesi per
giungere a una soluzione sono state individuate prevalentemente in tre filoni
di intervento:
- Utilizzo di consulenti esterni per far fronte alle esigenze almeno del periodo estivi
- Formazione e inserimento di un numero sufficiente di FTE negli ambiti problematici
- Miglioramento di strumenti informatici che possano risolvere in maniera automatica alcune lavorazioni
Per quanto concerne la richiesta
di una survey sanitaria, l’azienda si è dimostrata disponibile, nell’ambito
della verifica periodica che ci sarà a breve, a porre un’attenzione particolare
alla nostra sede e specificatamente negli ambiti di supervisione.
In sede di incontro l’azienda ci
ha fatto percepire di aver preso atto della gravità del problema , e si è resa
disponibile a valutare soluzioni, da lei stessa definite strutturali e
definitive, per migliorare la situazione lavorativa dei centri di
supervisione.
Ad oggi, però, tali soluzioni non
ci sono state ancora presentate e, sebbene si siano svolti con regolarità una
serie di tavoli con Hr territoriale,
durante i quali i nostri suggerimenti sono stati raccolti con interesse, attentamente valutati
ed esportati al centro, le nostre
preoccupazioni e i nostri dubbi non sono stati ancora fugati.
Il ruolo delle rsu
non è certo quello di sostituirsi all’azienda nell’organizzazione del
lavoro, ma di raccogliere i feedback che
i lavoratori rimandano.
Riteniamo che non si debba sottovalutare l’importanza di
tali rimandi , poiché qualunque tipo di organizzazione pensata a tavolino per
funzionare ha bisogno della motivazione
e dell’impegno dei lavoratori che devono poter operare in condizioni che non solo
non li conducano allo stremo, ma che possano garantir loro di poter conciliare i ritmi vita/lavoro in maniera efficace.
Auspichiamo pertanto, che nel
fare le proprie valutazioni l’azienda abbia tenuto conto di tutte le
sfaccettature e che il dilatarsi dei tempi di risposta sia dovuto ad un’attenta
considerazione di ogni aspetto dello svolgimento delle attività.
Le RSU della sede WIND di Ivrea
Nessun commento:
Posta un commento