Verbale Osservatorio Controllo a Distanza
Il 29/07/2015 si riunisce in Roma nella sede di Via Viola l’Osservatorio Controllo a Distanza alla presenza della componente aziendale (HR Tanili Claudio e Referente Network Quality) e la componente sindacale: l'oggetto dell'incontro è la nuova APP Wind Network.
In apertura d’incontro l'azienda ha dichiarato che tale APP è uno "strumento di lavoro" e verrà gestita dalla Direzione Network Quality a riporto di Giorgio Gallucci. L'azienda dichiara che tale strumento ha l'unico fine di monitorare le performance della rete e che i dati utilizzati non riconducono a nessun utente. Ad ogni terminale viene assegnato un ID univoco tramite un algoritmo basato sull’IMEI del terminale stesso e tale algoritmo non è reversibile per identificare il terminale. I dati vengono rilevati settimanalmente in forma aggregata e l’APP non preleva alcun dato personale del dipendente.
L'APP ha un funzionamento automatico a partire dalle ore 9:00 alle ore 17:00 dal Lunedì alla Domenica e può essere gestita manualmente dal tecnico se lo ritiene necessario: la rilevazione viene effettuata ogni 2 ore garantendo così anche un consumo minimo della batteria. I dati vengono caricati su un server nel DC di Ivrea gestito dal gruppo ENGINEERING. L'App è considerata strumento Aziendale per i tecnici di Field. Dati sensibili come HLR, IMEI, IMSI, ecc. non vengono rilevati, nel rispetto della privacy.
Roma, 29/07/2015
Potete trovare qui il documento pdf.
Nessun commento:
Posta un commento