mercoledì 7 dicembre 2011

Sì alla lotta, NO al Vandalismo

Roma, 6 Dicembre 2011
 
COMUNICATO SINDACALE WIND: 
OK ALLA LOTTA, NO AL VANDALISMO.
LA VIOLENZA DANNEGGIA 
LA BATTAGLIA DEI LAVORATORI

Come Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL esprimiamo forte condanna verso tutti quegli atti di vandalismo e vero e proprio sabotaggio che si vanno registrando in queste ore.
La mobilitazione sindacale, gli scioperi, le manifestazioni di protesta non devono mai degenerare in atti di neo luddismo o sabotaggio, perché questo non solo non è giusto, ma indebolisce le rivendicazioni e le ragioni di una lotta. La violenza è da sempre nemica del movimento operaio, produce strumentalizzazione, isola il movimento dei lavoratori dall’opinione pubblica e dai tanti possibili alleati. Questo è ancor più vero oggi per la vertenza Wind: come Sindacato abbiamo tutte le ragioni del mondo, abbiamo dato disponibilità a trattare su risparmi ed efficienze, siamo impegnati in un percorso lungo senza escludere nulla, dalla richiesta di tavoli
al Governo fino alla tutela giuridica, passando per lo sciopero del 16 Dicembre e per
una successiva grande manifestazione a Roma.
Occorre allora non cadere nelle provocazioni di qualche facinoroso, non smarrire il sentiero del duro ma democratico e civile confronto sindacale e vanno isolati e condannati tutti coloro che fanno della violenza, della distruzione di beni aziendali, del sabotaggio le loro armi.
Perché sono armi perdenti, perché rafforzano chi vuole descrivere i lavoratori come degli “estremisti”.
Per queste ragioni invitiamo tutti i lavoratori al massimo di vigilanza democratica, parlando con i colleghi, orientandoli. Perché la giusta rabbia, la giusta voglia di lottare si esprima sempre negli strumenti legittimi e democratici sanciti dalla nostra Costituzione.

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

Nessun commento: