Care colleghe e gentili colleghi, in data 9 Novembre è giunta alle segreterie nazionali di Fistel, Slc e Uilcom, la convocazione all’incontro sul progetto di esternalizzazione del Network.
L’Incontro avverrà il 17 Novembre, presso la sede dell’Unione Industriali di Roma.
Assistiamo da maggio ad un continuo susseguirsi di informazioni e smentite sul tema: perimetri che si allargano e si restringono, fornitori che presentano offerte e poi le ritirano, territori o settori che si scoprono via via impattati o esclusi.
Siamo perfettamente coscienti che questo clima non aiuta nessuno di noi a lavorare con la serenità che ci sarebbe dovuta indipendentemente dal settore in cui lavoriamo; sappiamo però anche che le informazioni condivise a spizzichi e a bocconi si sono spesso rivelate prive di fondamento e destabilizzanti.
Abbiamo seguito, e stiamo seguendo con attenzione, le iniziative che altre sedi potenzialmente impattate hanno intrapreso o stanno per intraprendere; a tal proposito ricordiamo che , i sindacati confederali , l’unica parte attiva in un eventuale contrattazione, al momento non hanno ancora aperto lo stato di agitazione, attendendo di fatto gli sviluppi dell’incontro della settimana prossima per partire con le iniziative del caso.
La sede di Ivrea, ha pochissimo personale impiegato nelle FIELD ( work unit), che finora si sono dimostrati i più attivi nell’intraprendere iniziative come blocco della reperibilità e degli straordinari, ma non può certo dormire sonni tranquilli: la presenza dell’RCC Assurance , come presidio unico a livello Italia, ci rende una sede potenzialmente e fortemente impattata dalla manovra con circa cento persone potenzialmente a rischio, a questi si devono aggiungere anche lT e altri settori che comunque ricadono sotto il macroperimetro a suo tempo considerato della RETE. Non potendo sempre , per tipologia di lavoro aderire a iniziative intraprese in altri territori, dovremo, valutare autonomamente eventuali strade da percorrere se le nostre persone dovessero rientrare nel perimetro.
A tal proposito le RSU indiranno un’assemblea la prossima settimana , e fra i temi all’ordine del giorno verrà inserita come primo punto la questione Network. Eventuali proposte che dovessero emergere verranno esportate ai riferimenti nazionali durante l’incontro del 17.
Riteniamo molto importante la partecipazione dei lavoratori a quest’assemblea , in quanto l’unicità delle attività che qui si svolgono, se da una parte ci rende forti e rappresentativi per competenze acquisite, dall’altra rischia di penalizzarci, in quanto un’eventuale contrattazione effettuata senza il nostro contributo, rischierebbe di rispondere esclusivamente alle esigenze di altri territori, mettendo anche a rischio la nostra partecipazione alla trattativa stessa, in favore di altre sedi .
Tutti i lavoratori di Ivrea, anche di settori diversi sono pertanto invitati all’assemblea, ove, toccheremo anche altri temi, come l’integrativo di secondo livello, che comunque, in questo momento assume sicuramente una valenza secondaria , se paragonato al rischio oggettivo che stanno correndo tanti di noi.
Concludiamo comunicandovi un’iniziativa promossa dai delegati SLC e FISTEL della sede Wind Di Torino a cui aderiamo sabato 12 novembre invitiamo tutti i lavoratori della sede di Ivrea a partecipare; seguiranno comunicazioni su data e luogo dell’evento e a cui.
Nessun commento:
Posta un commento